Regolamento sull’uso dell’emblema, dei patrocini e manuale di comunicazione

Image

Il nuovo Regolamento sull’uso dell’emblemadei patrocini e manuale di comunicazione istituzionale è uno strumento fondamentale che si rivolge a tutti i soci e i dipendenti dell’Associazione della Croce Rossa Italiana con lo scopo di definire gli elementi e le linee guida che devono caratterizzare l’uso dell’emblema, dei patrocini e la comunicazione istituzionale.

Il manuale

Per Identità Visiva si intende l’insieme di tutti gli elementi che costituiscono l’immagine della CRI.
Il manuale si offre, perciò, come un vero e proprio strumento di lavoro che intende assicurare omogeneità e standardizzazione nei processi di comunicazione attraverso una razionalizzazione delle diverse modalità operative attualmente adottate dalle singole realtà territoriali della CRI.  Essa rappresenta il linguaggio stesso della CRI, contribuendo a rafforzarne l’unità. Il testo nasce con l’obiettivo di garantire l’armonizzazione dei flussi di comunicazione interna ed esterna della CRI. La comunicazione istituzionale, infatti, non deve essere soltanto pianificata e programmata, ma soprattutto condivisa e ciò si realizza mediante il coordinamento degli elementi e degli strumenti dell’immagine. Il manuale elenca tutti gli elementi che costituiscono gli standard grafici istituzionali e definisce le modalità di applicazione e le tecniche per una corretta personalizzazione. Il documento contiene le linee guida che riguardano il Logotipo e il Materiale Istituzionale, nonché i modelli relativi alla documentazione da utilizzare per la comunicazione interna ed esterna dell’Organizzazione. Una sezione è specificamente dedicata al web e ai social, essendo ormai un fondamentale e irrinunciabile veicolo per promuovere l’immagine e la conoscenza della CRI in Italia e nel mondo.

I Nostri Valori

Persone

Rafforziamo le capacità delle persone e delle comunità di lavorare in un clima di solidarietà, per trovare soluzioni sostenibili alle proprie necessità e agli elementi di vulnerabilità più pressanti.

Integrità

Lavoriamo in conformità con i nostri Principi Fondamentali in maniera trasparente e responsabile.

Partenariato

Come membri del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, e guidati dai suoi statuti, cooperiamo con i poteri pubblici, e con le altre organizzazioni, in conformità con i Principi Fondamentali, senza compromettere i nostri emblemi né l'indipendenza, l'imparzialità e la neutralità che essi rappresentano.

Diversità

Rispettiamo la diversità delle comunità con cui lavoriamo, così come quella dei nostri volontari, membri e personale, sulla base  della non discriminazione e dei nostri principi di imparzialità, unità e universalità.

Leadership

Dimostriamo la nostra leadership e cerchiamo l'eccellenza nel nostro lavoro. richiamando l'attuazione sui diritti, le necessità le vulnerabilità delle comunità e sui fattori che sono la causa di queste.

Innovazione

Ci ispiriamo alla nostra storia e tradizione comune, ma allo stesso modo ci impegniamo a trovare soluzioni creative e durature ai problemi che minacciano il benessere e la dignità umana, in un mondo in costante cambiamento.